Home pageHome Page | Glossario | FAQ (Domande Frequenti)

Prova gli strumenti

Piano di ammortamento francese
Strumenti per il calcolo del risparmio fiscale di ammortamento francese Strumenti per il calcolo del mutuo a partire da una rata prefissata Calcolatrice  per il calcolo del TAEG o ISC

Prestiti cambiari, liquidità richiedibile in prestito

I prestiti cambiari, conosciuti anche col nome finanziamenti cambializzati, consentono in genere di ottenere liquidità per massimo 50.000 euro, rimborsando il debito con rate mensili.

I finanziamenti cambiari possono essere tranquillamente inclusi nella categoria dei finanziamenti personali, visto che come già detto, il rimborso avviene con cadenza mensile mediante cambiali.

Chi può richiederli?

I prestiti cambiari possono essere richiesti sia dai lavoratori dipendenti sia dai lavoratori autonomi, a patto che questi non siano protestati o iscritti alle liste dei cattivi pagatori.

Caratteristiche dei prestiti cambializzati

I finanziamenti cambiari non fanno parte della categoria dei finanziamenti cambializzati, ragione per la quale al richiedente non vengono richiesti giustificativi di spesa prima di erogare il prestito.

Prestiti cambiari - Liquidità richiedibile in prestito

Con i finanziamenti cambializzati è possibile richiedere liquidità in prestito tra i 2.500 e i 50.000 euro, raramente è possibile richiedere somme maggiori, a meno che non si abbiano delle ulteriori garanzie da offrire.
L'effettiva finanziabilità del sottoscrittore del prestito, è strettamente correlata alla sua capacità di rimborso.
Al fine di stabilire quest'ultima, si analizza il reddito del beneficiario del prestito, la sua anzianità di servizio, inoltre l'ente finanziatore andrà a controllare se il richiedente ha altri finanziamenti in corso.

Piano d'ammortamento e rimborso

Durante la stipulazione del finanziamento, il cliente e la banca stileranno un piano di rimborso.
Quest'ultimo è in genere a tasso fisso, dunque presenta una rata costante.
Per ciò che concerne la durata, questa può andare da un minimo di 1 anno ad un massimo di 10.

Come avviene il rimborso?

Il rimborso avverrà mediante una rata mensile, che il richiedente del finanziamento dovrà saldare andando presso un qualunque istituto bancario.
Al fine del rimborso delle rate, infatti, non è necessario recarsi presso il proprio istituto di credito, visto che le cambiali potranno essere saldate ovunque.

Requisiti per ottenerli

Per riuscire ad ottenere un finanziamento con cambiali, è fondamentale beneficiare di un reddito fisso, in modo da permettere la regolare restituzione del prestito.
Per ciò che concerne i fattori da considerare, è necessario prendere in considerazione:
  1. Il reddito mensile netto del richiedente;
  2. L'affidabilità creditizia di chi richiede il finanziamento;
  3. Eventuali ulteriori finanziamenti in corso;
  4. Eventuali ulteriori garanzie (figura di un garante, Tfr, polizza vita)
  5. Tipologia dell'attività svolta dal richiedente e solidità di quest'ultima.

Documenti richiesti

I documenti richiesti per poter godere dei prestiti cambiari sono:
  • Copia ultimo Cud (dipendenti e pensionati) 730 per i lavoratori autonomi;
  • Ultima busta paga (per i lavoratori dipendenti);
  • Fotocopia carta d'identità e codice fiscale;
  • Certificato di nascita;
  • Certificato di residenza;
  • Certificato di famiglia;

Erogazione

Per ciò che concerne i tempi d'accettazione della pratica, questi variano di solito tra i dieci e i quindici giorni.
Qualora la richiesta venisse inoltrata on line, i tempi potrebbero accorciarsi notevolmente.

Attenzione

La rata massima che è possibile sostenere è pari ad un terzo dello stipendio percepito (al netto).
Nel caso in cui il sottoscrittore abbia altri prestiti in corso, il finanziamento non potrà andar oltre 1/2 dello stipendio.