Home pageHome Page | Glossario | FAQ (Domande Frequenti)

Prova gli strumenti

Piano di ammortamento francese
Strumenti per il calcolo del risparmio fiscale di ammortamento francese Strumenti per il calcolo del mutuo a partire da una rata prefissata Calcolatrice  per il calcolo del TAEG o ISC

Credito al consumo: comprare a rate correndo meno rischi

Il credito al consumo è una soluzione pensata per l'acquisto di beni e servizi (credito finalizzato) atto a soddisfare esigenze personali. Ma come funziona?vediamolo insieme:

Funzionamento del credito al consumo:

Sappiamo che le carte revolving, concedono una linea di credito sempre attiva. E' possibile infatti resituire il prestito a rate. L'utilizzo di questo genere di finanziamento per arrivare alla fine del mese è molto pericoloso, si  tratta infatti del modo più sicuro per avere delle difficoltà a pagare le rate.

Il prestito personale

La formula del prestito personale prevede l'erogazione di credito al consumo a prescindere dall'acquisto di un bene o servizio.
Questo avviene tramite la cessione del quinto dello stipendio o della pensione. Il rimborso delle rate avviene quindi attraverso la ritenuta dell'importo effettuata direttamente dal datore di lavoro o dall'istituto previdenziale. La durata massima è di 10 anni, la somma non può superare il 20% dello stipendio mensile.

Quando si decide di accedere ad un prestito personale è importante valutare bene le condizioni del contratto.

Una regola base è di non indebitarsi oltre una certa quota dei propri introiti mensili. Può risultare insostenibile destinare il 30% del proprio stipendio al pagamento di un prestito per chi abbia un reddito di 1000 euro mensili. Per chi guadagna 5000 euro al mese cambia tutto.

La Direttiva UE n. 87 del 2008 si propone di aumentare la trasparenza bancaria, l'Italia dovrà recepire tale Direttiva entro il 12 maggio 2010.  Il contratto di finanziamento verrà considerato un contratto collegato a quello di compravendita. Questo significa che il consumatore, nel caso in cui il venditore sia inadempiente, potrà sospendere il pagamento delle rate. Ora invece è obbligato a continuare a pagarle.

Il Taeg che è il Tasso Annuale Effettivo Globale, dovrà indicare il costo totale del credito al consumo, escludendo solo le eventuali penali.

Un'altra novità è la facoltà del consumatore di poter recedere dal contratto di finanziamento entro 14 giorni senza dare alcuna motivazione.

E' possibile risalire alla storia del debitore attraverso il Sic.
Sic cioè Sistemi di informazioni creditizie. Tutti i dati riguardanti le operazioni di finanziamento vengono conservati in questi sistemi e nella Centrale rischi della Banca d'Italia. Questo serve a dare delle garanzie alle banche e alle società finanziarie.

Nel caso in cui risulti che il debitore sia un cattivo pagatore gli verranno negati ulteriori finanziamenti. Può essere quindi che se la banca ci nega un finanziamento, il nostro nome sia stato segnalato in qualcuno dei Sic (sono tre: Cif, Experian e CTC) o nella Centrale della Banca d'Italia. In questo caso è bene scrivere per una verifica. I Sic avrebbero comunque l'obbligo di comunicare agli interessatile segnalazioni che li riguardano.

Se l'errore viene accertato, occorre richiederne la cancellazione, allegando la documentazione che provi che i pagamenti sono avvenuti alla scadenze previste da contratto.

Se la segnalazione è veritiera, la conservazione dei dati non può comunque superare i 36 mesi se il cliente paga e cessa il rapporto con il finanziatore. In caso di segnalazione errata il debitore ha anche diritto al risarcimento del danno causato dall'informazione sbagliata.

Link utili sul credito al consumo:

Un sito che potrebbe esservi utile per avere diverse informazioni sul credito al consumo è Bancaditalia.it, inserendo il titolo dell'argomento nella sezione dedicata alla ricerca nel sito potreste leggere l'articolo dedicato.

Anche sul sito Findomestic.it, di una banca specializzata nel credito alla famiglia, potreste trovare informazioni utili sul credito al consumo; nella sezione prestiti personali leggerete tutti i dettagli.

Un altro sito utile dove potreste trovare informazioni sul credito al consumo è Assofin.it, qui potreste trovare ulteriori dettagli.

Ora che sapete molto sul credito al consumo, cercate quello più adatto a voi!