Home pageHome Page | Glossario | FAQ (Domande Frequenti)

Prova gli strumenti

Piano di ammortamento francese
Strumenti per il calcolo del risparmio fiscale di ammortamento francese Strumenti per il calcolo del mutuo a partire da una rata prefissata Calcolatrice  per il calcolo del TAEG o ISC

Rate del mutuo sospese per le famiglie colpite dal terremoto

Per le famiglie colpite dal terremoto corrono in aiuto le banche: le rate per chi ha contratto il mutuo sono sospese fino al 31 dicembre 2009, il debito contratto con l’acquisto del mutuo resta comunque anche se l’abitazione è stata distrutta.

Potrebbero esserci nuove iniziative da parte del Governo per sostenere le famiglie, seguendo magari l’esempio di aiuto messo in atto nel precedente terremoto in Umbria del 1997.

Per chi ha subito danni a causa del terremoto le rate sono sospese fino al 31 dicembre 2009, superata tale data bisognerà ricominciare a versarle, salvo interventi diversi da parte delle banche o dello Stato. Il terremoto non legittima la risoluzione del contratto di mutuo, ma potrebbe invece legittimare il mutuatario a richiedere una riduzione degli interessi

Per quanto riguarda l’ipoteca, nel caso di un’abitazione distrutta dal terremoto, l’ipoteca si estingue a causa del perimento del bene.

Potrebbe essere accaduto che nel crollo dell’abitazione siano andati perduti i documenti relativi al mutuo e all’atto di rogito.
La cosa non comporta problemi, considerando che la proprietà dell’immobile non è legata al documento cartaceo ma alla stipulazione dell’atto stesso. L’atto può essere reperito presso l’archivio del Notaio dove è stato siglato oppure presso le Agenzie del territorio.

Nel caso di un contratto preliminare per l’acquisto di un’abitazione che è andata distrutta nel sisma, si può ottenere la risoluzione del contratto per impossibilità sopravvenuta. Nel caso invece di danneggiamento il successivo contratto di compravendita si perfezionerà tenendo conto di ciò attraverso una revisione del prezzo pattuito in origine.

Sappiamo che con il contratto di mutuo generalmente si sottoscrive un’assicurazione scoppio ed incendio. I danni causati dal terremoto sono esclusi da queste polizze anche se alcune compagnie offrono questa possibilità.

Data pubblicazione: 23 aprile 2009

Sei alla ricerca di un mutuo personalizzato?