Home pageHome Page | Glossario | FAQ (Domande Frequenti)

Prova gli strumenti

Piano di ammortamento francese
Strumenti per il calcolo del risparmio fiscale di ammortamento francese Strumenti per il calcolo del mutuo a partire da una rata prefissata Calcolatrice  per il calcolo del TAEG o ISC

Casa: pagare le rate del mutuo o meglio il canone di affitto?

Pagare la rata del mutuo o versare un canone di affitto, quale conviene di più? È una domanda che chi si trova a dover scegliere tra comprare casa o affittarla si fa spesso negli ultimi tempi.

La discesa dei tassi di interesse sui mutui registrata negli ultimi periodi ha favorito i mutui rispetto agli affitti.

Mutuionline ha di recente condotto un’indagine confrontando prezzi di mutui e canoni di locazione.

Iniziamo dai canoni di affitto: rispetto al 2008 sono abbastanza stabili, se però facciamo un confronto dal 1999 ad oggi, la crescita è stata del 150%. Riguardo ai prezzi degli immobili, c’è stato un calo del 7,9% durante i primi sei mesi di quest’anno.

Tecnocasa ha condotto un’indagine confrontando canoni di locazione con i prezzi di immobili nelle periferie di Roma e Milano. Per un monolocale a Milano del valore di circa 106.000, il canone mensile di affitto ammonta a 700 euro. Una rata di mutuo al 100% con tasso variabile a 30 anni si aggira sui 404 euro mentre tasso fisso a 20 anni arriviamo fino a 723 euro. A Roma i prezzi sono leggermente inferiori ma molto vicini a Milano.

È quindi più conveniente acquistare un immobile pagando le rate del mutuo, piuttosto che pagare l’affitto ogni mese. È importante sottolineare che la convenienza non si riduce al confronto tra rata mutuo e canone di affitto ma anche al fatto che il mutuo permette di entrare alla scadenza in possesso di un bene materiale che rappresenta comunque un investimento e che potrebbe rivalutarsi nel tempo.

L’aumento degli affitti negli ultimi anni ha portato al conseguente aumento degli sfratti nelle principali città italiane. Considerando poi che più del 75% delle famiglie percepisce un reddito annuale inferiore ai 20mila euro annui si arriva presto alla conclusione che per la maggior parte di loro è quasi impossibile permettersi una casa.

Articolo del 5 ottobre 2009

Sei alla ricerca di un mutuo personalizzato?