Home pageHome Page | Glossario | FAQ (Domande Frequenti)

Prova gli strumenti

Piano di ammortamento francese
Strumenti per il calcolo del risparmio fiscale di ammortamento francese Strumenti per il calcolo del mutuo a partire da una rata prefissata Calcolatrice  per il calcolo del TAEG o ISC

Il mutuo fondiario

Il mutuo fondiario è un prestito che la banca fornisce per un immobile in costruzione o già terminato, ad un richiedente di età compresa tra i 18 ed i 35 anni, in un'unica soluzione; questa caratteristica lo differenzia dal mutuo edilizio vediamone insieme il funzionamento:

Definizione e funzionamento del mutuo fondiario: 

La normativa sul mutuo fondiario (Testo Unico delle leggi in materia bancaria e creditizia articoli da 38 a 42 del Decreto Legislativo n° 385 del 1° settembre 1993), indica che questa tipologia di mutuo viene definito tale quando una banca concede un finanziamento a breve o lungo termine garantiti da un ipoteca di primo grado sugli immobili ed ha un tasso d'interesse notevolmente più basso. Tale tipologia di mutuo viene visto anche come una modalità di finanziamento; la sua durata è solitamente di 10 anni, più raramente di 5, 15 o 20. L'immobile però deve rispondere ai cosi detti "requisiti di fondiarietà" deve cioè avere le seguenti caratteristiche: 

  • Deve avere un'iscrizione ipotecaria di primo grado su un immobile esistente superiore ai 18 mesi
  • La concessione finanziaria non deve superare l'80% del valore dell'immobile, salvo integrazioni con assicurazioni di fideiussione

Se il mutuo stipulato è per la costruzione della prima casa, gli interessi passivi possono essere detratti dal reddito. 

I Vantaggi dei mutui fondiari:

Colui che richiede questa tipologia di mutuo ha dei benefici quali:

  • Nel momento in cui ha estinto la quinta parte del mutuo ipotecario, ha diritto ad una riduzione della somma iscritta all'ipoteca
  • In caso di complesso condominiale, ha diritto alla suddivisione del finanziamento  in quote
  • Le spese notarili sono ridotte della metà
  • Ha la possibilità di estinzione del mutuo fondiario  

Un portale che potrebbe esservi utile per avere ulteriori dettagli sul mutuo fondiario è Bassitassi.com; un blog dedicato ai finanziamenti; nella sezione "Mutuo" troverete gli articoli dedicati.

Un altro portale utile per avere ulteriori dettagli sul mutuo fondiario è Mutuonline.myblog.it, anche questo blog dedicato ai finanziamenti; inserendo il nome della tipologia di mutuo nella sezione dedicata alla ricerca potrete trovarlo.

Sul sito Consulenzafinanziaria.net, di un consulente finanziario, potreste trovare diverse informazioni utili inerenti al mutuo fondiario; nelle sezioni "prodotti", "mutui e "mutuo fondiario", troverete diverse informazioni. 

Potete anche visitare la pagina Mutuo ristrutturazione casa

Ora che avete acquisito diverse nozioni sul mutuo fondiario, potete iniziare a cercare quello più adatto a voi!


 

Sei alla ricerca di un mutuo personalizzato?