Qui si parla di mutui, prestiti, finanziamenti ed altre cose
Estinzione ipoteca sul mutuo
Per acquistare una casa, molte famiglie devono far fronte ad un mutuo, e l'ipoteca sulla casa è la sua diretta conseguenza. Ma c'è la possibilità di fare l'estinzione anticipata dell'ipoteca; vediamo insieme come fare e come funziona:
Definizione di estinzione dell'ipoteca sul mutuo:
Apparentemente estinzione e cancellazione dell'ipoteca posso rappresentare lo stesso concetto (ovvero liberare il debitore da ogni impegno di debito); in realtà esiste una differenza pratica tra i due termini: l'estinzione di un'ipoteca prevede che, anche se priva di ogni valore di credito, nella forma questa continuerà ad esistere anche se solo in apparenza; per questo, nel caso di immobili, è bene curarsi di liberare l'immobile da annotazioni di questo tipo effettuando la cancellazione dell'ipoteca, una volta estinto il debito.
In generale, da parte della banca, la richiesta di estinzione del mutuo è considerata come inadempimento, poiché cesserebbe il rapporto contrattuale tra le parti, l'istituto bancario non avrebbe più diritto a percepire gli interessi sul capitale per gli anni previsti dal contratto originario. Per questo è importante sapere che la normativa del Testo Unico Bancario (art 40.comma 1) sull'estinzione anticipata dell'ipoteca garantisce al mutuatario la possibilità di estinguere anticipatamente il proprio debito sia parzialmente che totalmente.
Modalità per estinguere anticipatamente l'ipoteca:
L'estinzione parziale avviene quando viene versata anticipatamente solo una parte del capitale che verrà dedotta dal debito residuo dell'intero mutuo, in tal caso la banca non potrà richiedere nessun interesse su quella quota per tutta la durata del contratto.
L'estinzione totale avviene invece quando l'estinzione anticipata corrisponde all'intero capitale del mutuo con chiusura definitiva dello stesso.
Molte banche però ancora oggi stabiliscono un limite minimo di durata del mutuo e relativa ipoteca corrispondente a 18 mesi, prima dei quali non danno la possibilità di questo diritto assoggettando una commissione di spesa come penale. Tale atteggiamento però contrasta con la legge in vigore.
Un portale che potrebbe esservi utile per avere approfondimenti sull'estinzione dell'ipoteca è condominioweb.com dove troverete informazioni utili sulle diverse problematiche immobiliari, i forum, la possibilità di iscriversi ad una news letter, i libri, le sentenze e gli articoli.
Anche nel portale finanzaonline.com, potreste trovare utili indicazioni sull'estinzione ipoteca sul mutuo; nell'area forum potrete confrontarvi con altri proprietari di casa e reperire notizie utili.
Ora che sapete come fare l'estinzione dell'ipoteca, godetevi la vostra casa senza pensieri!
Sei alla ricerca di un mutuo personalizzato?